Biografia
Renata Storari vive e lavora a Milano. Laureata in Lettere, da sempre appassionata di arte, musica e poesia, ha tratto ispirazione e stimolo dagli studi classici e letterari, dalla cura per parola e segno, nell’esprimere il proprio vissuto personale e creativo.
Nel corso degli anni ha dato sempre più spazio al lato artistico della propria personalità, formandosi in differenti ambiti, attraverso corsi di modellazione dell’argilla, di decorazione pittorica, di tecnica pittorica trompe l’oeil, di pittura figurativa e non.
Il suo percorso artistico si è fatto sempre più attento alla cura e alla manifestazione del colore, che nelle sue opere è vita e sostanza di un messaggio personale.
Ha partecipato a mostre e concorsi, dai quali ha tratto occasione e motivo di incontro e confronto.
Hanno scritto di lei
“La luce è la linea guida che segue l’artista per creare le sue composizioni. Ispirazioni tratte dalla natura che assumono vita propria, facendoci dimenticare l’oggetto da cui l’artista è partita. Si giunge a un risultato quasi astratto ma al tempo stesso specchio delle sensazioni dell’uomo. Ricche di energie emozionali, le opere di quest’artista sono abbinabili a stati d’animo a volte cupi a volte passionali ma sempre ricchi di sfaccettature”.
“Affascina il suo modo di trattare la luce. Riesce a riprodurre sulla tela il disco solare attraverso la magia della natura riflessa. Sarà capitato a tutti di guardare il disco solare tra le foglie degli alberi nella penombra di un bosco e trarne una sensazione piacevole, ma difficile poi da spiegare, condividere o da fotografare. Renata Storari riesce a mostrarci questi momenti particolari della nostra visione, momenti che si traducono in ricordi emozionali. Cattura inoltre luci e colori, come un paesaggio in movimento osservato mentre si è in viaggio in treno, o momenti gioiosi, come quando da bambini si entrava in tubi colorati ludici osservando in fondo una luce. Il tutto diviene paesaggio familiare”.
Dott.ssa Francesca Masucci, critica d’arte
“Renata Storari guarda all’informale, ovviamente cercando la realtà, il senso dell’immanenza o comunque del cielo e del cosmo, arte cosmica. Lei si pone al centro di questi influssi: il flusso reale o della realtà, di cieli comunque colmi di nubi e comunque ricchi di atmosfere, e, allo stesso tempo, invece, di aspetti paralleli, il senso dello spazio di una realtà altra che si dirama in questi enormi spazi…”.
Dott. Gianluigi Guarneri, critico d’arte
“I dipinti informali e materici di Renata Storari accompagnano l’osservatore in un viaggio attraverso un universo simbolico e misterioso, ravvivato da potenti fasci di luce che squarciano il buio che ci circonda. Proprio la luce è da considerarsi la protagonista di queste opere, la cui forza generatrice e vitale partecipa attivamente alla costruzione degli spazi, dei volumi, dei contrasti”.
Dott.ssa Leonarda Zappulla, storica e critica d’arte
Biography
Renata Storari lives and works in Milan, she has a degree in literature. She has always been passionate about art, music and poetry, and has always been inspired by classic literary studies with carefully placed words and strokes to express her personal and creative experience.
Eventually she began giving more and more space to the creative side of her personality, training herself in different fields through courses in clay modelling, pictorial decorating, trompe l’oeil painting technique and figurative and non-figurative painting.
Her artistic journey became increasingly attentive to the care and manifestation of color, which is the life and substance of the personal message within her works.
She has participated in contests and exhibitions, from which she has garnered wonderful opportunities for comparison and has met many new people.
Writings about Renata:
“Light is her guide, when creating her compositions. Inspired by nature, they take on a life of their own, making us forget the object from which the artist took inspiration. The end result is almost abstract and reflects human sensations. This artist’s works are full of emotional energy and relate to both passionate and melancholy states of mind, and are always full of intricate details”.
The way she depicts light is fascinating. She is able to reproduce sunlight through the magic of nature’s reflection. Everyone has marvelled at sunlight streaming through the tree leaves and experienced a peaceful feeling which is difficult to describe, convey or photograph.
Renata Storari reveals particular moments which translate into emotional memories. She captures light and colors; similar to the ones one observes while looking at a landscape when traveling by train. She captures joyous moments, like children playing in those colorful plastic tunnels and observing the light at the end of them. Every landscape, then becomes familiar”.
Art critic, Dr. Francesca Masucci.
“Renata Storari searches for reality within informality, looking for a sense of immediacy from the sky and the cosmos. She places herself at the center of these influxes: the flow of reality in cloudy and atmospheric skies, parallel aspects, and a sense of openness within another reality which branches into those enormous spaces.
Art critic Dr. Gianluigi Guarneri.
“Renata Storari’s paintings are informal and concrete. They accompany the observer on a journey through a mysterious and symbolic universe which is brightened by powerful rays of light that rip through the surrounding darkness. Light itself is actually the protagonist of her paintings, their vital and growing strength actively participates in building space, volume and contrast.”
Historian and art critic Dr. Leonarda Zappulla.