Altre opere dell’artista, clicca per ingrandire
Biografia
Isabella Ditaranto risiede a Milano dove esplica la sua attività artistica. Ha iniziato a dipingere da ragazzina. Si è laureata presso l’Università di Parma, dove ha seguito i Corsi di Storia dell’Arte medioevale e moderna, di Architettura e di Urbanistica. Ha frequentato diversi Corsi d’Arte (disegno, olio, scultura, acquerello) tenuti da Enti pubblici e privati. Ha insegnato attività grafico-pittoriche e plastico-figurative come dipendente del Comune di Milano. Da diversi anni si dedica quasi esclusivamente alla tecnica dell’acquerello. Fa parte dal 1992 dell’Associazione Italiana Acquarellisti. Ha ottenuto diversi premi per meriti artistici. Sue opere sono in possesso di estimatori in Italia e all’estero
Hanno scritto di Lei
La prima sensazione che si ha osservando gli acquerelli di Isabella Ditaranto è quella di trovarsi di fronte a un linguaggio espressivo alquanto armonico, frutto di una musicalità intensa e vibrante. Nei suoi lavori il colore si coagula al ritmo di intense velature che si compenetrano e sovrappongono al ritmo di una precisa architettura visiva di sapore squisitamente idilliaco. Sono visioni poetiche, composizioni nelle quali l’accordo cromatico è ben sostenuto da un’intelligente ricerca di equilibrio espressivo che costituisce uno degli elementi che aiuta maggiormente ad individuare l’originalità, la peculiarità stilistica di questa artista. Le tinte vengono distribuite sulla carta senza pentimenti, grazie ad una padronanza veramente invidiabile della tecnica; una scioltezza che le permette di calibrare, con puntualità ed esattezza, l’esatta gradazione cromatica con effetti luministici e chiaroscurali di sicuro effetto; pensiamo, ad esempio, alle composizioni floreali e naturamortiste, le quali assumono un fascino tutto particolare, percepibile immediatamente.
Simone Fappanni
Biography
Isabella Ditaranto lives in Milan where she carries out her artistic activity. She started painting when she was very young. She graduated from the university of Parma, where she attended courses on the history of medieval and modern art and on architectural and urban planning. She has attended many art courses in drawing, oil painting, sculpting and watercolor held by public and private entities. She has taught graphic-pictorial and sculptural-figurative classes as an employee of the Municipality of Milan. For several years she has dedicated herself almost exclusively to painting with watercolor. She has been a part of the Italian Watercolor Painters Association since 1992. She has received several awards for her artistic merits. Her works are owned by admirers in Italy and abroad.
Writings about Isabella:
The first sensation one feels while observing Isabella Ditaranto’s watercolor paintings is that of finding oneself face to face with a harmonically expressive language, originating from an intense and vibrant musicality. In her works the colors coagulate to the rhythm of intense glazes that blend and overlap with the rhythm of a precise visual architecture producing an exquisite idyllic flavor. They are poetic scenes; compositions in which the chromatic agreement is sustained by a clever search for expressive equilibrium that substitutes one of the elements that helps in identifying the originality and the stylistic peculiarities of the artist. The pigments are distributed on the paper without regret, thanks to a truly enviable mastery of her technique, and a fluency which allows her to calibrate with punctuality and precision, the exact chromatic graduality of illuministic effects and dark shading, compared to still-life floral compositions which assume a particular charm that’s immediately perceivable.
Simone Fappanni