Bianca Trevisan “Biancus”

www.biancus.it  |  bianca@biancus.it

una scatola in solaio - olio su mdf cm 52x57
una scatola in solaio – olio su mdf cm 52×57

Altre opere dell’artista, clicca per ingrandire

Biografia

Bianca Trevisan è nata a Milano dove vive ed opera. In giovane età frequenta con entusiasmo lo studio di Galliano Mazzon dove apprende ad esprimersi con il colore nella più ampia libertà. Domina in parecchie opere la vitalità di velista appassionata, con grande gusto per l’astrazione in un gioco, a volte, volutamente ripetitivo. Personalissima la sua pittura ad olio; nei grandi formati si scatena la sua lussureggiante fantasia, con colori di tutte le gamme e stili che spaziano dal puro astratto, al surreale, al quasi figurativo.
Sempre curiosa prova il collage e tecniche miste, con inserimento di materiali non tradizionali quali il cemento, la sabbia e resina bicomponente.

È Presidente e socio fondatore dell’Associazione Artisti del Quartiere Garibaldi di Milano.

Hanno scritto di Lei

“Il dato coloristico è, con tutta evidenza il primo a venirci incontro dai dipinti di Bianca Trevisan… Il colore ci introduce dunque alla considerazione di un rigore delle forme che è precisamente il motivo e la guida del suo dispiegarsi così cristallino e squillante. E se il colore agisce pienamente in virtù delle forme che lo governano senza tuttavia imprigionarlo (anche quando sono geometriche), ecco che abbiamo la piena riuscita di una mutualità che è l’indice qualitativo di un evento estetico-pittorico di tutto rispetto. Questo cardine formale esprime l’intento di tenere in ordine le cose del mondo, quelle naturali e quelle oniriche, intorno a quel centro affettivo che sono l’occhio e il cuore della nostra artista… “

Stefano Crippa critico d’arte

Biography

Bianca Trevisan was born in Milan where she lives and works. When she was younger she enthusiastically participated in Galliano Mazzon’s studio where she learned how to express herself freely with color. In many of her works the vitality of a passionate sailor dominates the scene with a taste for abstraction in a sometimes deliberately repetitive game. Her oil painting technique is very personal. On large formats she unleashes her luxurious fantasies with various hues of color, and styles that range from pure abstractionism to surrealism to the quasi figurative.

Being a curious person she experimented with collage and mixed techniques. She began inserting non-traditional materials such as cement, sand and two-component resin. She is the president and founding member of the Artist Association of the Garibaldi District of Milan.

Writings about Bianca:

“Her coloristic information is clearly the first thing one notices in Bianca Trevisan’s paintings… The color therefore introduces us to the consideration of a rigor of shapes, which is precisely the reason and the guidance for its crystalline and ringing unfolding. And, if the color can act fully, by virtue of the shapes that govern it, without being imprisoned by them (even when they are geometric) this is when we have a complete success of mutuality; which is the qualitative index of a respectable aesthetic and a pictorial event. This formal connection expresses the intent to keep the things of the world in order (the natural ones and the dreamlike ones) and surrounds the affectionate center that is the heart and eyes of our artist…”

Stefano Crippa, art critic